L’intervento di GROSSETO AL CENTRO durante il Consiglio Comunale aperto di oggi, martedì 8 agosto 2017:
✓ “Ringraziamo l’amministrazione comunale per aver dato la possibilità ai cittadini di esprimersi attraverso un consiglio comunale aperto che però, purtroppo, riteniamo essere tardivo rispetto all’emergenza che sta colpendo il nostro territorio. A questo punto vorremmo chiedere all’amministrazione comunale se intenda anche ascoltare i cittadini e mettere in atto le loro proposte oltre a dare loro la possibilità di esprimersi. Sì perché già da tempo le comunità di Marina e Principina hanno chiesto anche a questa Amministrazione, attraverso i comitati delle due frazioni e la locale Pro loco, un distaccamento dei Vigili del Fuoco durante il periodo estivo. Lo hanno fatto, ad esempio, in occasione dei due distinti incontri della Giunta con i cittadini delle due frazioni a novembre, come l’associazione GROSSETO AL CENTRO ha documentato nei report pubblici. Perché i cittadini non sono stati ascoltati mesi fa, ben prima che la situazione diventasse emergenziale? Per il futuro, è intenzione di questa amministrazione comunale dare maggior ascolto a quei cittadini che vivono e conoscono il proprio territorio e che si esprimono in maniera organizzata attraverso comitati e associazioni?
✓ In piena emergenza, mentre il sindaco di Castiglione della Pescaia ha chiesto aiuto alle associazioni per presidiare il territorio, la nostra Amministrazione non ha raccolto la mano tesa da realtà come Dritti alla meta, che si è offerta volontariamente. E’ doveroso rammentare l’impegno della Pro loco di Marina e Principina nell’organizzare passeggiate in pineta a deterrenza di eventuali mal intenzionati e come vedette per eventuali focolai, al quale hanno partecipato anche i volontari di Dritti alla meta e di Grosseto al centro. Perché l’amministrazione comunale non ha raccolto e promosso tali iniziative? Nello Statuto del Comune di Grosseto, all’art. 3 si legge che il Comune, per conseguire i propri obiettivi preminenti promuove lo sviluppo del volontariato e la partecipazione dell’associazionismo. All’art. 7 si legge che il Comune riconosce, valorizza e favorisce l’apporto delle organizzazioni di volontariato attivando programmi di iniziative ed instaurando forme di collaborazione. Che cosa intende fare questa amministrazione, dunque, per promuovere il volontariato che, in settimane come queste, diventa quantomai prezioso insieme a tutte le altre risorse disponibili?
✓ Gli ormai quotidiani incendi che minacciano il grossetano, a nostro modo di vedere, suggeriscono che il sindaco non risponda in maniera adeguata alle sue responsabilità in materia di pubblica sicurezza e incolumità pubblica. Da più di un anno l’associazione GROSSETO AL CENTRO si è fatta portavoce della richiesta di oltre mille cittadini firmatari che hanno chiesto l’attivazione del Numero unico dell’emergenza 112 in seno ad un’unica centrale operativa interforze ma nonostante i nostri solleciti non stiamo raccogliendo risposte soddisfacenti dalle istituzioni. Accorpare le centrali delle forze dell’ordine, possibilità prevista dalla legge, permetterebbe di liberare personale dagli uffici per poterne disporre sul territorio, in maniera preventiva. Che cosa intende fare il sindaco e presidente della Provincia per far istituire su tutto il territorio della provincia di Grosseto il Numero unico dell’emergenza 112, previsto dalla legge, in seno ad un unica centrale operativa interforze?”